Agrigento è una città della Sicilia, che si erge in una zona collinare della costa sud-occidentale dell’isola. Famosa per le rovine dell’antica città di Akragas e per la sua Valle dei Templi, un sito archeologico in cui si può camminare tra resti di edifici dedicati a divinità greche perfettamente conservati.
Cosa vedere ad Agrigento: pianifica il tuo viaggio
Agrigento è una città suggestiva, piena di cultura e storia. La si può percepire passeggiando tra le rovine di antiche città e templi greci. Nella Valle si ergono i resti di Akragas e un museo progettato da Minissi. Dalla collina domina la città il tempio della Concordia, edificio dorico di origine greca.
Imperdibili i due templi dedicati a Zeus e Giunone. Il primo include anche due Atlanti di pietra, orma caduti, mentre il secondo, del V secolo a.c., conserva ben 30 colonne. Nella Valle dei Templi si trova il bellissimo e lussureggiante Giardino di Kolymbethra, sito di grande interesse naturalistico e paesaggistico.
Oltre ai templi delle antiche divinità greche, come Eracle ed Efesto, è possibile visitare anche la casa natale del grande scrittore italiano Luigi Pirandello. Alla periferia della città moderna si trova il Museo Archeologico regionale di Agrigento che ospita interessanti manufatti e un Telamone, statua maschile.