Sicilia, banda ultralarga: prevista apertura di 120 nuovi cantieri sull’isola

0

Il progetto della banda ultralarga in Sicilia procede velocemente con l’apertura di 120 nuovi cantieri su tutto il territorio dell’isola previsti per il 2019. Il maxi investimento, la Bul, ammonta a 265 milioni. Nel 2018 ne sono stati investiti i primi 74 per il progetto di partenza, che ha permesso di portare la fibra ottica in 142 comuni.

Progetto digitale Sicilia: banda ultralarga sull’isola, dettagli e investimenti

Per il secondo blocco di investimento da 161 milioni, che interesserà tutti i 390 comuni dell’isola, sono già 90 i cantieri aperti, mentre sono triplicati quelli che hanno già concluso i lavori. Per il 2019 è prevista l’apertura di altri 120 cantieri.

I dati sono stati presentati durante un convegno tenutosi a Villa Malfitano a Palermo, organizzato da “Crescita digitale in comune”. A dare il via all’incontro il vicepresidente della Regione e assessore all’Economia, Gaetano Armao. La Bul – banda ultralarga – consente un accesso a Internet veloce e superveloce e una nuova infrastruttura in fibra ottica nelle aree ancora senza connessione.

Il Tweet della console generale degli Stati Uniti d’America

Oltre al convegno sulla banda ultralarga e la fibra ottica, il vicepresidente Armao ha incontrato la console generale degli Stati Uniti d’America, Mary Ellen Countryman che in un Tweet ha ringraziato l’assessore: “La #Sicilia non è solo terra di cultura e #MeraviglieDelSud ma anche un luogo di innovazione, business e industria: oggi a #Palermo ho incontrato @gaearmao, assessore all’Economia e vice presidente della @Regione_Sicilia per un incontro fruttuoso sul tema degli investimenti”.